"Badanti" è online
26. gennaio 2022
Un progetto di una vita fa, raffazzonato e tecnicamente scassato, ma sul piano umano, il più riuscito di tutti. Dopo cinque anni da questi incontri speciali, pubblico il documentario "Badanti". Buona visione per chi vorrà.
17. aprile 2020
Il documentario "Badanti" è in competizione al XI Festival del Cinema Patologico di Roma. Quest'anno, ci sarà un'ulteriore giuria, quella del pubblico da casa. Causa la situazione di emergenza in cui viviamo tutti noi, il Direttore Artistico, ha deciso comunque di realizzare il Festival online, mettendo a disposizione i film, sul proprio canale youtube e dando la possibilità agli utenti di votare...

07. dicembre 2019
🎯 Dall’interno del locale, il primo show del Bar RadioGolden “BLABLA!!”. Uno show che parla di tutto e niente, del fatto che non esistano più le mezze stagioni e che se ne vanno sempre i migliori. Per questa prima puntata, con noi, il poeta dadaista lenonista Porfirio Rubirosa!...
11. novembre 2019
Intervista completa al Caorle Independent Film Festival, con il film "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno".

26. settembre 2019
Articolo dal sito Unipd. bRainS - Research on Stage è una webserie di divulgazione scientifica in 6 episodi ideata dall'Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (ADI) di Padova: pillole di pochi minuti che raccontano progetti di ricerca attraverso uno storytelling a metà tra documentario e fiction, mettendo i giovani ricercatori dell'Università di Padova letteralmente sotto i riflettori del palcoscenico....
26. settembre 2019
Il documentario autoprodotto "Badanti", nella selezione ufficiale dell'Edera Film Festival di Treviso...

27. aprile 2019
Hanno Ucciso L'Uomo Ragno è un animale strano, un progetto complesso, che mischia realtà e finzione, arrivando a non far comprendere allo spettatore cosa sia vero e cosa no, in ciò che sta vedendo proiettato sullo schermo. Un progetto sperimentale, fatto con pochi mezzi, zero budget, senza attori professionisti, eppure che, malgrado i vari difetti, funziona, è godibile, divertente e commovente. In occasione della selezione a due Festival di Cinema Indipendent...
09. aprile 2019
Ieri ho avuto il piacere di presentare il libro di Francesco De Carlo "La Mia Brexit" e con l'occasione abbiamo parlato di come la comicità, nello specifico la stand up comedy, sia molto diversa tra Regno Unito e Italia. Cosa curiosa, enormi differenze tra periferie, in poche parole: noi italiani di provincia, siamo molto meno peggio di come ci dipingiamo. Detto questo, in Inghilterra c'è una costante ricerca di un nuovo punto di vista e i comici tendono a rinnovare continuamente il linguaggio

09. aprile 2019
Venerdì scorso abbiamo provato un esperimento. Una collaborazione con il Teatro Del Pane di Treviso, per ampliare i confini della Stand Up Comedy. Sul palco sono saliti l'amico Nicolò Falcone di Venezia e la fuoriclasse Michela Giraud, tornata a trovarci per l'occasione. A noi non rimane altro che ringraziarli per essersi messi in gioco, ringraziare tutto il pubblico che ha riempito il teatro di risate e in ultimo ma non per importanza, il Teatro Del Pane!
31. gennaio 2019
Uno dei video per Nextoffice XO realizzato presso le OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino durante Artissima Fair 2018, è ora pubblicato anche sul sito di Vudafieri Saverino Partners, studio che ha firmato il bellissimo design per la VIP Lounge della SOUND Exhibition di #Artissima

Mostra altro