
Andiamo a piccoli passi.
Cos'è "Comedy Golden"? E' la prima rassegna di Stand Up Comedy della provincia di Treviso e, forse, la prima nella periferia italiana che continua a sopravvivere.
Cos'è la "Stand Up Comedy"? Quando me lo chiedono, rispondo sempre così: presente i comici americani con un microfono in mano che dicono un sacco di fregnacce con la massima onestà?
Quello. Certo, messa giù così suona male, ma di base è questo. Suona male soprattutto perchè fregnacce non auspica nulla di buono. Però utilizzo questo termine proprio perchè questo tipo di
comicità, gioca sul politicamente scorretto, sull'affrontare il pubblico senza la quarta parete e senza accondiscendere ai suoi desideri, ma cercando di farlo ridere lanciandogli, allo stesso
tempo, uno schiaffo di sfida intellettuale. Come una conversazione tra amici al bar davanti una birra, dove i freni inibitori svaniscono, ci si parla molto chiaramente e si ride insieme anche di
ciò che non ci piace. Insomma, è un tipo di comicità con i limiti poco definiti, sul confine tra cabaret, teatro e improvvisazione. Come un quadro impressionista, cerca di fotografare una realtà,
senza definirne i contorni, perchè la realtà non ha contorni come invece ci piace pensare, tutto è più precario di quello che sembra. Con l'unica differenza, che se ad una mostra di arte
impressionista puoi uscirne annoiato, ad uno spettacolo di Stand Up dovresti uscirne con il sorriso sulle labbra per l'ora e mezza di risate.
Questo tipo di comicità arriva dal mondo anglossassone, dove esiste da ormai più di tre decenni. In Italia invece, siamo agli albori. Si può dire che qui esista da circa dieci anni e solo
nell'ultimo biennio ha iniziato ad essere una cosa mainstream.
Ed ecco la motivazione del titolo "Piccoli Modesti Pionieri". Certo, pioneri e modesti, accostati, stona un po', ma come dicevo prima, i confini vibrano in questo
campo. La motivazione del titolo è che, questa comicità, nelle grandi città (Venezia, Padova, Milano, Bologna, ecc) vive e cresce costantemente, mentre nelle periferie è ancora una sfida. Da anni
seguo la Stand Up Comedy e ne sono un appassionato. Da tempo volevo fare qualcosa al riguardo, così, quando ho presentato il progetto, durante l'estate del 2017, al titolare del Bar RadioGolden di Conegliano, entusiasta, mi ha
detto "sì, proviamoci". In questo piccolo e magico locale, siamo arrivati alla seconda edizione, le persone partecipano, ridono, criticano, riflettono, si divertono e noi siamo contenti.
Per ora, sta funzionando. Senza vantarci troppo, ma con un pizzico di orgoglio, possiamo dire che la rassegna proseguirà anche nel settembre del 2018. E grazie, ad uno dei nostri ospiti, che una
volta ci definì dei piccoli "pionieri".
Infine, perchè proprio la Stand Up Comedy?
Ho voluto portare la Stand Up Comedy sul palco del RadioGolden, perchè questo tipo di comicità, per me, è saper affrontare le tante sfaccettature che compongono la propria
persona, ridendone, senza freni, senza tabù. Perchè alla fine siamo tutti uguali, siamo tutti sporchi, volgari, sconfitti, folli o almeno, ognuno di noi, dentro di sè ha queste caratteristiche
più o meno nascoste da qualche parte, che possono trasformarsi in colpi di genio, in un cambio di prospettiva, in un modo diverso di vedere le cose, se sviscerate con la massima onestà e libertà,
per farle esplodere in una liberatoria e salvifica risata. Una risata, salvifica sì, assolutoria mai.
Almeno, questo è il mio modesto parere. Perchè, come mi diceva un comedian, la Stand Up Comedy "forse non sta nel contenuto, ma nella forma".
Ovviamente, grazie al pubblico, ai comici, al titolare e a questo locale meraviglioso.
Scrivi commento